È stata una vittoria decisiva per salvare il Porto Franco Internazionale di Trieste che la politica locale era disposta a sacrificare agli interessi italiani.

Trieste: dopo 15 anni Gas Natural ha gettato la spugna, arrendendosi alla fine di fronte alla impossibilità di portare a termine un progetto tanto contestato.
Anche il 2017 è stato un anno critico per le irrisolte emergenze ambientali di Trieste che ha visto però il consolidamento di un’informazione indipendente.
AGGIORNAMENTO: Il 10 luglio 2017 il Tribunale di Trieste ha dichiarato che la manifestazione di Trieste Libera non era eversiva.
Fare terra bruciata attorno a coloro che si battono per la difesa dei diritti civili è una delle prime necessità per ogni regime autoritario che si rispetti…
L’accusa è quella di avere denunciato una operazione impadronirsi illegalmente del Porto Franco Nord di Trieste e consentire una mega speculazione immobiliare.
AGGIORNAMENTO: la battaglia legale contro il progetto di rigassificatore di Gas Natural nel Porto Franco di Trieste si è conclusa con successo.
AGGIORNAMENTO: la battaglia legale contro il progetto di rigassificatore di Gas Natural nel Porto Franco di Trieste si è conclusa con successo.
23 giugno 2016: si è svolta a Lubiana (Slovenia) la conferenza stampa di Alpe Adria Green e di Greenaction Transnational contro il rigassificatore a Trieste.
[VIDEO] 16 giugno 2016: Greenaction e Alpe Adria Green hanno tenuto una conferenza stampa sui tentativi del Governo italiano d’imporre il rigassificatore.