Trieste Libera

PUNTO DI SVOLTA

LA QUESTIONE TRIESTE AL PUNTO DI SVOLTA.

Articolo del 20 marzo 2014.

Presidio davanti al tribunale di Trieste: il 19 aprile 2013 era in discussione il Memorandum di Londra del 1954.

Trieste, 20 marzo 2014. – Quanto accaduto ieri nel tribunale di Trieste rappresenta un punto di svolta nella battaglia legale per il riconoscimento dei diritti dei cittadini del Territorio Libero.

Per la prima volta da quando la questione è stata sollevata e portata davanti all’autorità giudiziaria italiana un giudice ha riconosciuto che il Memorandum d’Intesa del 1954 non ha restituito Trieste all’Italia.

Ci sono voluti ventisette mesi.

Ventisette mesi in cui ogni legittima richiesta dei cittadini di Trieste per ottenere il rispetto dei propri diritti garantiti dal Trattato di Pace del 1947 è stata inesorabilmente respinta. Sempre con la stessa formula: inammissibile e infondata.

Sempre con ordinanza, e non con sentenza. Almeno per quanto riguarda il campo penale. Quello che in questo contesto conta di più. Perché condannare, magari a pene detentive, nel nome di uno Stato terzo può portare a più di qualche problema. Questo naturalmente per uno Stato democratico dell’Unione Europea che si riconosca nella validità dei trattati internazionali.

Anche il giudice Piero Leanza si è espresso con un’ordinanza, ma questa è una di quelle decisioni che lasciano il segno. È una decisione che spazza decenni di teorie di diritto alla rovescia con le quali si era voluto affermare l’impossibile, ovvero che Trieste è sempre stata italiana. O che la sovranità acquisita con la forza dopo la Prima Guerra Mondiale non sarebbe mai cessata.

L’ordinanza prosegue dichiarando che nel 1975 il Trattato di Osimo avrebbe ripristinato la sovranità italiana su Trieste. In altre parole, il Territorio Libero di Trieste sarebbe stato amministrato, ma solo dal 1954 al 1975.

Non si può essere d’accordo su questo punto.

Il trattato di Osimo è un semplice accordo bilaterale tra Italia ed ex Jugoslavia, e non poteva certamente modificare il Trattato di Pace, fonte di diritto superiore e quindi prevalente.

Peraltro al suo art. 7 quell’accordo conferma il Memorandum di Londra. Ovvero lo strumento esecutivo del Trattato di Pace che istituisce, appunto, un’amministrazione civile provvisoria su Trieste.

Del resto quando mai un Paese sconfitto è esentato dal rispettare un Trattato di Pace? Norme speciali non scritte che valgono solo per l’Italia?

Ma rimane comunque indiscutibile che, secondo lo stesso giudice, dal 1954 al 1975 l’Italia non aveva la sovranità su Trieste. Non avendo la sovranità l’Italia non poteva imporre le proprie leggi e il proprio ordinamento.

E allora come è possibile che i cittadini di Trieste si siano visti attribuire la cittadinanza italiana non richiesta e non imponibile da un Paese terzo? O che abbiano dovuto prestare servizio militare nelle Forze Armate della Repubblica italiana? Oppure abbiano dovuto pagare le tasse di un altro Stato?

Tratto dal blog “Ambiente e Legalità” di Roberto Giurastante

Presidio davanti al tribunale di Trieste: il 19 aprile 2014 era in discussione il Memorandum di Londra del 1954.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.