Quali sono i post più letti dal blog “Ambiente e Legalità”? L’autore, Roberto Giurastante, riflette sulla top 10 degli articoli più letti nel 2017.

Quali sono i post più letti dal blog “Ambiente e Legalità”? L’autore, Roberto Giurastante, riflette sulla top 10 degli articoli più letti nel 2017.
…a Trieste rifiutarsi di fare il militare prestando un giuramento di fedeltà “impossibile” significava finire nel carcere militare come disertore…
…le Forze Armate della Repubblica italiana possono operare nel Territorio Libero di Trieste solo in veste di truppe NATO…
I cittadini ucraini di etnia russa vengono arruolati nell’esercito per andare al fronte e combattere contro i loro fratelli. Molti si rifiutano e scappano…
In base all’articolo 3 dell’Allegato VI del Trattato di Pace di Parigi del 1947 il Territorio Libero dovrebbe essere “demilitarizzato e neutrale”…
La richiesta di abrogazione dei Decreti Commissariali sul servizio militare è un atto per riscattare tutti i cittadini del Territorio Libero di Trieste.
31.7.2015 – Quasi 200 triestini partecipano all’azione di Trieste Libera per la richiesta di rimborso del servizio militare nelle forze armate italiane.
Nel Territorio Libero non è consentita quindi la presenza di nessuna forza armata, salvo autorizzazione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
Un gruppetto di personaggi variamente compromessi continua ad aizzare odio contro i dirigenti di Trieste Libera, ma il nostro Movimento non cede.
Per la prima volta da quando è stata sollevata la Questione Trieste un giudice ha riconosciuto che il Memorandum di Londra non restituì Trieste all’Italia.