Commento alla prima posizione ufficiale del Governo italiano sulla Questione del Territorio Libero di Trieste e sullo status del Porto Franco internazionale.

Commento alla prima posizione ufficiale del Governo italiano sulla Questione del Territorio Libero di Trieste e sullo status del Porto Franco internazionale.
28.9.2013: Paolo G. Parovel, direttore de La Voce di Trieste, ha denunciato tre magistrati che, in una loro ordinanza, hanno falsificato i Trattati su Trieste.
25.9.2013: il Giudice Leanza valuterà l’eccezione di incompatibilità ambientale presentata da Trieste Libera dopo gli attacchi pubblici di esponenti dell’ANM.
Atto di accusa, ovvero cronaca di un’udienza: da un lato Roberto Giurastante, dall’altra l’Avvocatura dello Stato con i giornalisti de “Il Piccolo”.
Il Dipartimento di Stato USA conferma che il Memorandum d’Intesa di Londra del 1954 non ha restituito Trieste all’Italia. La verità rade al suolo le propagande.
La sentenza di Cassazione n. 24 del 20 dicembre 1961 conferma che il Memorandum d’Intesa di Londra del 5 ottobre 1954 non ha restituito Trieste all’Italia.
Le sentenze del Territorio Libero hanno già dimostrato l’indipendenza di Trieste dal 15 settembre 1947. Ad esempio, con la sentenza 467 del 16 novembre 1951.
17 luglio 2013: commento all’udienza sul Memorandum di Londra del 1954, fonte dell’amministrazione civile provvisoria dell’attuale Territorio Libero di Trieste.