Trieste Libera

15 e 16 settembre 2018: Trieste Libera festeggia il 71° anniversario dell’indipendenza del Territorio Libero di Trieste

15 e 16 settembre 2018:
Trieste Libera festeggia il 71° anniversario
dell’indipendenza del Territorio Libero di Trieste

Il 15 settembre 1947 è entrato in vigore del Trattato di Pace con l’Italia che ha costituito il Free Territory of Trieste – Territorio Libero di Trieste – Svobodno Tržaško Ozemlje quale Stato sovrano dotato di Porto Franco internazionale e posto sotto la tutela diretta del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Il primo proclama del Governo Militare Alleato, che annuncia la costituzione del Territorio Libero di Trieste.

Trieste Libera celebrerà il 71° anniversario dell’indipendenza sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 con due presidi ai valichi di confine con l’Italia presso San Giovanni di Duino – Štivan e Medeazza – Media vas, dove esporrà i cartelli di confine che erano stati già apposti dal precedente Governo amministratore britannico-statunitense e devono essere ripristinati dall’attuale Governo sub-amministratore italiano.

In Piazza della Borsa invece sarà allestita una mostra sul Piano Marshall (LINK), di cui quest’anno ricorre il 70° anniversario, che sarà inaugurata con un brindisi.

Aggiornamento: il video dell’inaugurazione: LINK

I festeggiamenti si concluderanno con una grigliata a Medeazza – Media vas.

Programma:

Sabato 15 settembre 2018:

– ore 10: cerimonia dell’alzabandiera a San Giovanni di Duino – Štivan, presidio del confine fino a sera.

– ore 11.30: cerimonia inaugurale della mostra “Trieste thanks America – Il Piano Marshall nel Territorio Libero con brindisi in Piazza della Borsa; sarà possibile visitare l’esposizione in piazza fino alle ore 13.30.

La mostra sarà poi trasferita al circolo sociale di Trieste Libera (Piazza della Borsa 7, 1 piano) dove sarà visitabile fino a mercoledì 19 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

La giornata si concluderà alle ore 19 con una grigliata a Medeazza – Media vas.

Per partecipare alla grigliata è necessario prenotare alla segreteria di Trieste Libera, in Piazza della Borsa 7 (ammezzato) nel consueto orario, telefono: (+39) 040 2470772. Al momento della prenotazione saranno fornite tutte le informazioni sul menù ed il luogo di ritrovo.

Domenica 16 settembre 2018: 

– ore 9: inizio presidio del confine sia a San Giovanni di Duino – Štivan che a Medeazza – Media vas.

– ore 10: escursione sulla linea di cresta del monte Hermada. Si consiglia indumenti  e calzature da trekking, pranzo al sacco e molta acqua.

Punto di ritrovo: piazza di Medeazza – Media vas.

medeazzamedjavas

Previa prenotazione, sarà possibile pranzare con una grigliata al presidio del valico di San Giovanni di Duino – Štivan.

– ore 18.30: cerimonia dell’ammainabandiera a San Giovanni di Duino – Štivan e conclusione dei due giorni di presenza ed attività sul confine.

In caso di maltempo il programma potrà subire variazioni.

bandiera onu-trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.