10 febbraio 1947: il Trattato di Pace tra le Potenze Alleate e Associate e l’Italia rende Trieste Stato indipendente e Porto Franco internazionale.

10 febbraio 1947: il Trattato di Pace tra le Potenze Alleate e Associate e l’Italia rende Trieste Stato indipendente e Porto Franco internazionale.
Il 26/10 ignoti provocatori hanno affisso volantini offensivi con riferimenti all’ex zona B del Territorio Libero. Trieste Libera commenta: “stupido e assurdo”.
Il futuro di Trieste dipende dalla piena attuazione dei suoi diritti discali di Stato e dalla corretta amministrazione del suo Porto Franco internazionale.
Nell’anniversario dell’indipendenza di Trieste, Roberto Giurastante, Presidente di Trieste Libera, illustra attività e successi del Movimento.
La raccolta di adesioni alla causa per la corretta amministrazione del Porto Franco internazionale di Trieste continua fino a gennaio 2023.
È la causa per l’accertamento delle leggi vigenti che istituiscono il Porto Franco Internazionale di Trieste e ne regolano la gestione…
Porto Franco internazionale di Trieste: la I.P.R. F.T. T. cita in giudizio Governo italiano ed Autorità Portuale per violazioni di legge e accordi con la Cina.
[Video] Uno dei confini aperti d’Europa. È il confine del Territorio Libero di Trieste con l’Italia, istituito dal Trattato di Pace di Parigi del 1947.
[video] La Corte d’Appello di Trieste ha accolto il ricorso della I. P. R. F. T. T. e di 500 ricorrenti per il legittimo regime fiscale di Trieste e del Porto.
Il 9 luglio 2019 si terrà la prima udienza d’appello nella causa azionata dalla I. P. R. F. T. T. per il corretto regime fiscale dell’attuale Territorio Libero.