Trieste, 7 maggio 2014: Trieste Libera commenta la recente decisione del giudice Piero Leanza sull’eccezione del difetto di giurisdizione.

Trieste, 7 maggio 2014: Trieste Libera commenta la recente decisione del giudice Piero Leanza sull’eccezione del difetto di giurisdizione.
4 maggio 2014: “La Voce di Trieste” continua la sua inchiesta-denuncia sulle operazioni di politici, mafie e servizi di “conquistare” il Porto Franco Nord.
La campagna di linciaggio è sviluppata per delegittimare l’allarme anti-mafia lanciato dal presidente di Trieste Libera e dal direttore de La Voce di Trieste.
20 aprile 2014: Roberto Giurastante riflette su uno sconcertante aumento di attacchi pubblici da nemici esterni ai quali si associano aderenti a Trieste Libera.
L’Autorità Portuale conferma che il Porto Franco Nord rimarrà area portuale come da Trattato di Pace: altre amministrazioni locali reagiscono aggressivamente.
Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
10 febbraio 2014: scade l’Ultimatum per il Porto Franco. Iniziata una nuova fase nella lotta per il ripristino della legalità nel Territorio Libero di Trieste.
Lunedì 10 febbraio 2014, alle ore 11, presso la sede di Piazza della Borsa 7 (Trieste) si terrà una conferenza stampa sulle prossime azioni di Trieste Libera.
Il sistema di potere locale vuole fare di Debora Serracchiani (PD) commissario per gestire la crisi della Ferriera, scavalcando l’autorità portuale.
Gli atti di “sospensione” del regime di punto franco nel Porto Franco Nord di Trieste sono atti illegittimi anche in base all’art. 70 della L. Cost. 1/1963.