Il giudice è Piero Leanza, che il 19 marzo ha confermato che il Memorandum di Londra non ha restituito Trieste all’Italia.

Il giudice è Piero Leanza, che il 19 marzo ha confermato che il Memorandum di Londra non ha restituito Trieste all’Italia.
Il 19 marzo 2014 per la prima volta un giudice italiano ha riconosciuto che il Memorandum di Londra non ha restituito Trieste all’Italia.
29 marzo 2014: Trieste Libera ha depositato una denuncia penale su abusi nelle sottrazioni giudiziarie di bambini e nelle “amministrazioni di sostegno”.
Aggiornamento: nel 2016 la I. P. R. F. T. T. ha pubblicato una expertise sulla falsificazione dei trattati nelle sentenze TAR FVG n. 400/2013 e n. 530/2013.
E così per i “patrioti italiani” Giurastante diventa il “Giudastante” da “levare di torno” con l’appoggio – sperabile – dell’autorità giudiziaria…
L’Università di Trieste ha omesso che la sentenza 530/2013 è impugnata e denunciata per avere eversivamente travisato la legge e minacciato i ricorrenti.
Per la prima volta da quando è stata sollevata la Questione Trieste un giudice ha riconosciuto che il Memorandum di Londra non restituì Trieste all’Italia.
Lo conferma il giudice Leanza in un’ordinanza: il Memorandum d’Intesa di Londra ha determinato per Trieste un semplice cambio di amministrazione.
[15 marzo 2014] L’avvìo di questa particolare linea disinformativa risulta avvenuto attraverso articoli di manipolazione delle informazioni in argomento…
Ancora sette giorni e finalmente il Tribunale di Trieste dovrà esprimersi sulla attuale validità del Memorandum di Intesa di Londra del 1954.