Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.

Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
Trieste Libera presenta in conferenza stampa il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza TAR FVG n. 530/2013. Si tratta di una sentenza politica.
Il progetto di rigassificatore della spagnola Gas Natural nel canale di Zaule all’interno del porto di Trieste è sospeso, ma non ancora cancellato.
A Trieste è consolidato un sistema di malaffare: il clan nazionalista che governa la città dal lontano 1954, anno della disgraziata “seconda redenzione”…
10 febbraio 2014: scade l’Ultimatum per il Porto Franco. Iniziata una nuova fase nella lotta per il ripristino della legalità nel Territorio Libero di Trieste.
Lunedì 10 febbraio 2014, alle ore 11, presso la sede di Piazza della Borsa 7 (Trieste) si terrà una conferenza stampa sulle prossime azioni di Trieste Libera.
Il sistema di potere locale vuole fare di Debora Serracchiani (PD) commissario per gestire la crisi della Ferriera, scavalcando l’autorità portuale.
Gli atti di “sospensione” del regime di punto franco nel Porto Franco Nord di Trieste sono atti illegittimi anche in base all’art. 70 della L. Cost. 1/1963.
I dati sono da capogiro: 256 milioni di euro predati illecitamente al porto di Trieste sono finiti nel solo 2012 nelle casse dissestate dello Stato italiano.