L’8 giugno 2012 Trieste Libera organizza una prima assemblea pubblica per presentarsi e presentare le proprie azioni a tutti gli interessati.

L’8 giugno 2012 Trieste Libera organizza una prima assemblea pubblica per presentarsi e presentare le proprie azioni a tutti gli interessati.
Il Parlamento Europeo ha accolto la petizione di Roberto Giurastante sul difetto di giurisdizione e sull’illegittimità delle tasse italiane a Trieste.
Due Stati, due bilanci. Due Stati, due amministrazioni: i funzionari italiani a Trieste devono esercitare la giurisdizione di Trieste, non dell’Italia.
Con questo presidio per i diritti fiscali contro Equitalia i triestini iniziano a mettersi in gioco per rivendicare il diritto alle giuste tasse.
Le prime azioni per il riconoscimento del Territorio Libero di Trieste. Articolo aggiornato al febbraio 2012 con link all’elenco completo e aggiornato.
“…le zone franche portuali diventano anche crocevia per navi da tutto il mondo, le merci vi sono immagazzinate e lavorate…”
Nessuna legge consente ad Equitalia di riscuotere nel Territorio Libero di Trieste tasse della Repubblica italiana, uno Stato terzo.
Dove il mare Adriatico si incunea nel cuore dell’Europa lambendo l’estrema propaggine meridionale delle Alpi sorge Trieste…