L’Italia riconosce il Territorio Libero di Trieste dal 1947. Lo ha riconfermato nel 1967 e nel 1981 stabilendo la liquidazione dei danni di guerra.

L’Italia riconosce il Territorio Libero di Trieste dal 1947. Lo ha riconfermato nel 1967 e nel 1981 stabilendo la liquidazione dei danni di guerra.
Trieste Libera condanna chi sostiene elezioni che sono convocate e svolte nel nome e con le leggi dello Stato italiano nel Territorio Libero di Trieste.
Trieste, 27 gennaio e 25 aprile: le celebrazioni. Dal fascismo alle ambiguità del “nazionalismo democratico” della sinistra italiana.
Aggiornamento: nel 2016 la I. P. R. F. T. T. ha pubblicato un’expertise sulla falsificazione della questione Trieste nelle sentenze TAR FVG 400/2013 e 530/2013.
21 marzo 2014: le minacce dei “patrioti italiani” che trasformano Giurastante nel “Giudastante” da “levare di torno” con l’appoggio dell’autorità giudiziaria.
A Trieste è consolidato un sistema di malaffare: il clan nazionalista che governa la città dal lontano 1954, anno della disgraziata “seconda redenzione”…
Il senso dell’onore dell’esercito multietnico dell’Austria-Ungheria nella testimonianza di un ufficiale italiano, Capitano Luigi Regazzola (maggio-giugno 1916).
Luglio 2013 sarà un mese ad alta intensità per Trieste ed il suo futuro: in tre udienze sarà discussa la questione della giurisdizione sul Territorio Libero.
… a dispetto della propaganda di Stato e delle mistificazioni, Trieste non era una città cara al cuore per l’Italia, ma una pericolosa avversaria…
Dove il mare Adriatico si incunea nel cuore dell’Europa lambendo l’estrema propaggine meridionale delle Alpi sorge Trieste…