Il popolo di Trieste reclama i propri diritti sanciti dal Trattato di Pace del 1947. Ed il corrotto sistema di potere locale cerca di mostrare i muscoli.

Agosto 2013: analisi di Paolo G. Parovel, direttore responsabile de “La Voce di Trieste”. Gli attacchi a Trieste Libera ed al Porto Franco.
Trieste, 27 luglio 2013: al di là dei metodi, la natura illecita dell’azione sta nel suo scopo politico finale, che è antigiuridico ed antidemocratico.
Trieste, 23 marzo 2013: oggi alle ore 9 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio davanti al Tribunale di Trieste.
18 gennaio 2013: Trieste Libera sta per avviare una campagna informativa per contestare le elezioni italiane nel Territorio Libero. #NoElectionDay
29 luglio 1946, ore 23.30: inizia la Conferenza di Pace di Parigi al termine della quale il Trattato di Pace con l’Italia dichiara Trieste indipendente.
… a dispetto della propaganda di Stato e delle mistificazioni, Trieste non era una città cara al cuore per l’Italia, ma una pericolosa avversaria…
“…le zone franche portuali diventano anche crocevia per navi da tutto il mondo, le merci vi sono immagazzinate e lavorate…”