16 agosto 2014: Paolo G. Parovel risponde alle accuse dei falsi indipendentisti alla vigilia della conferenza stampa relativa a loro gravi compromissioni.

16 agosto 2014: Paolo G. Parovel risponde alle accuse dei falsi indipendentisti alla vigilia della conferenza stampa relativa a loro gravi compromissioni.
Recessione: come nascono le rivolte? Quando la miseria dilaga mentre i signori della politica, dell’informazione e della finanza la ignorano o minimizzano…
10.6.2014: Marco Pinti de “Il filo diretto” intervista il presidente di Trieste Libera, Roberto Giurastante e Paolo G. Parovel, direttore de La Voce di Trieste.
3 giugno 2014: un gruppo di golpisti tenta per ore, sotto la guida di Vito Potenza, di occupare con la forza la sede di Trieste Libera in Piazza della Borsa.
2 giugno 2014: Paolo G. Parovel condivide le sue considerazioni dopo la sua partecipazione critica alla falsa assemblea di Trieste Libera del 31 maggio 2014.
La Voce di Trieste è il solo giornale a denunciare la tentata speculazione illegale a danno del Porto Franco Nord e gli interrogativi antimafia connessi…
19 maggio 2014: questo tentativo di golpe dev’essere affrontato, valutato e superato in piena consapevolezza per darci ancor più forza e serenità di prima.
Dal 10 maggio [2014], Trieste Libera, la più popolare organizzazione politica triestina, è sotto un violentissimo attacco informatico e politico interno…
4 maggio 2014: “La Voce di Trieste” continua la sua inchiesta-denuncia sulle operazioni di politici, mafie e servizi di “conquistare” il Porto Franco Nord.
La campagna di linciaggio è sviluppata per delegittimare l’allarme anti-mafia lanciato dal presidente di Trieste Libera e dal direttore de La Voce di Trieste.