Nessun giudice vuole entrare nel merito della “Questione Trieste”. Anche perché non è facile dichiarare in sentenza che il Trattato di Pace non è più valido.

Nessun giudice vuole entrare nel merito della “Questione Trieste”. Anche perché non è facile dichiarare in sentenza che il Trattato di Pace non è più valido.
Roberto Giurastante assolto nell’ambito della campagna contro il rigassificatore: il fatto non sussiste, gli erano state attribuite dichiarazioni non rese.
26 dicembre 2012: Trieste Libera presenta formale opposizione alla procedura di esproprio avviata dal MISE per la realizzazione del terminal di Gas Natural.
29 ottobre 1954: il Commissario del Governo Palamara conferma che “le leggi, i regolamenti e gli ordini” del Territorio Libero di Trieste rimangono in vigore.
Presidio: continua il processo in cui il rappresentante di Trieste Libera Roberto Giurastante ha contestato la legittimità dell’operato di Equitalia S.p.A.
Aggiornamento: la diffida risale al 2012, consigliamo quindi di informarsi sulle azioni di liberazione fiscale attuali ed aggiornate di Trieste Libera.
L’8 giugno 2012 Trieste Libera organizza una prima assemblea pubblica per presentarsi e presentare le proprie azioni a tutti gli interessati.
“…le zone franche portuali diventano anche crocevia per navi da tutto il mondo, le merci vi sono immagazzinate e lavorate…”
Dove il mare Adriatico si incunea nel cuore dell’Europa lambendo l’estrema propaggine meridionale delle Alpi sorge Trieste…