D come discariche: dossier di Greenaction Transnational sull’inquinamento nel Territorio Libero di Trieste: pianificazione ed esecuzione di un crimine di Stato.

[15.3.2014] Questa particolare linea disinformativa sulla Questione Trieste è iniziata con articoli di manipolazione delle informazioni in argomento…
Il senso dell’onore dell’esercito multietnico dell’Austria-Ungheria nella testimonianza di un ufficiale italiano, Capitano Luigi Regazzola (maggio-giugno 1916).
L’ultima battaglia degli indomiti montanari carinziani vittoriosi sul S. Michele, sulle Alpi Giulie, a Caporetto e nelle battaglie sul Grappa.
11 novembre 2012: commemorazione dei caduti e combattenti triestini e dei popoli fratelli nella difesa di Trieste durante la Prima Guerra mondiale.
27 agosto 1917, margine orientale dell’altopiano della Bainsizza: la 4ᵃ del IV° Battaglione Jäger Bosniaco difende dall’assalto italiano la quota 830.
Dove il mare Adriatico si incunea nel cuore dell’Europa lambendo l’estrema propaggine meridionale delle Alpi sorge Trieste…