Il 12 gennaio 2012 la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo ha ricevuto la petizione di Roberto Giurastante sul caso Equitalia a Trieste.
Trieste Libera: le prime azioni per il riconoscimento dei diritti del Territorio Libero di Trieste (2012)
Le prime azioni per il riconoscimento del Territorio Libero di Trieste. Articolo aggiornato al febbraio 2012 con link all’elenco completo e aggiornato.
NO EQUITALIA A TRIESTE: 8 MARZO UDIENZA AL GIUDICE DI PACE
Quello contro Equitalia è un caso pilota: per la prima volta viene contestata la mancanza di giurisdizione italiana sul Territorio Libero di Trieste.
TRIESTE: CONTESTATA IN CASSAZIONE LA GIURISDIZIONE ITALIANA
9 gennaio 2012: con l’avvocato Livio Bernot, Roberto Giurastante ha chiesto la valutazione dell’eccezione di giurisdizione su Trieste alla Corte Costituzionale.
PERCHÉ EQUITALIA È FUORILEGGE A TRIESTE
Nessuna legge consente ad Equitalia di riscuotere nel Territorio Libero di Trieste tasse della Repubblica italiana, uno Stato terzo.
ABUSO DI POTERE
14 dicembre 2011: Roberto Giurastante contesta l’autorità italiana sul Territorio Libero di Trieste davanti al Tribunale di Trieste.
LA QUESTIONE TRIESTE
Dove il mare Adriatico si incunea nel cuore dell’Europa lambendo l’estrema propaggine meridionale delle Alpi sorge Trieste…
UNA STORIA CHE SI RIPETE: METTERE IL BAVAGLIO ALLA LEGALITÀ
27 settembre 2011: Greenaction Transnational non è “solo” un movimento ambientalista che lotta a difesa dell’ambiente di Trieste.
MISERIA E NOBILTÀ
Un nazionalismo trasversale. È all’ombra di queste allucinazioni post belliche di impossibili rivincite che è maturato il declino di Trieste.
NEL NOME DEL CEMENTO
Giudicato per quattro volte dalla Cassazione per lo stesso ricorso. Di che stiamo parlando? Di un processo su un abusivismo edilizio.