Nessuno ha mai parlato di questa vicenda scomoda: l’imposizione del servizio militare italiano in un altro Stato: il Territorio Libero di Trieste.
LE AQUILE DELLA BAINSIZZA
27 agosto 1917, margine orientale dell’altopiano della Bainsizza: la 4ᵃ del IV° Battaglione Jäger Bosniaco difende dall’assalto italiano la quota 830.
I LEONI DELL’ISONZO
La storia del IVº battaglione del 61º Reggimento, formato da rumeni, magiari e serbi e comandato dall’ungherese Peter Roósz sul fronte dell’Isonzo.
LA STORIA CANCELLATA
Dai cognomi italianizzati, alle tradizioni eliminate, alla storia mistificata, così si è garantita la colonizzazione di questa città stato.
GIUSTO “BRUCIARE” I RIFIUTI DELLA CAMORRA A TRIESTE
Frasi razziste per giustificare l’inquinamento. Frasi che esprimono bene “l’alta considerazione” italiana per Trieste: una comoda pattumiera.
QUESTIONE TRIESTE RIAPERTA: COMUNICAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO A ROBERTO GIURASTANTE
Il Parlamento Europeo ha accolto la petizione di Roberto Giurastante sul difetto di giurisdizione e sull’illegittimità delle tasse italiane a Trieste.
INCHIESTA DEL PARLAMENTO EUROPEO SULLE ILLEGITTIME RISCOSSIONI DI EQUITALIA
25.4.2012: la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo accoglie le petizioni di Roberto Giurastante relative ad Equitalia nel Territorio Libero di Trieste.
TRIESTE E LA REPRESSIONE FISCALE
Due Stati, due bilanci. Due Stati, due amministrazioni: i funzionari italiani a Trieste devono esercitare la giurisdizione di Trieste, non dell’Italia.
TRIESTE: L’ULTIMA COLONIA DELL’EX IMPERO ITALIANO
… a dispetto della propaganda di Stato e delle mistificazioni, Trieste non era una città cara al cuore per l’Italia, ma una pericolosa avversaria…
8 marzo 2012: presidio contro Equitalia
Con questo presidio per i diritti fiscali contro Equitalia i triestini iniziano a mettersi in gioco per rivendicare il diritto alle giuste tasse.