L’Autorità Portuale conferma che il Porto Franco Nord rimarrà area portuale come da Trattato di Pace: altre amministrazioni locali reagiscono aggressivamente.
AMMINISTRAZIONE O SOVRANITÀ?
Il 19 marzo 2014 per la prima volta un giudice italiano ha riconosciuto che il Memorandum di Londra non ha restituito Trieste all’Italia.
LE SCANDALOSE SENTENZE DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ITALIANA SUL TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE
Aggiornamento: nel 2016 la I. P. R. F. T. T. ha pubblicato un’expertise sulla falsificazione della questione Trieste nelle sentenze TAR FVG 400/2013 e 530/2013.
MINACCE DI REPRESSIONE: VI FAREMO MALE
21 marzo 2014: le minacce dei “patrioti italiani” che trasformano Giurastante nel “Giudastante” da “levare di torno” con l’appoggio dell’autorità giudiziaria.
PUNTO DI SVOLTA
20 marzo 2014: dopo tre anni di azioni legali un giudice ha finalmente riconosciuto che il Memorandum di Londra del 1954 non restituì Trieste all’Italia.
ATTESA PER LA SENTENZA SUL MEMORANDUM DI LONDRA
Ancora sette giorni e finalmente il Tribunale di Trieste dovrà esprimersi sulla attuale validità del Memorandum di Intesa di Londra del 1954.
INDAGATI PER COSA?
Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
IL CLAN
A Trieste è consolidato un sistema di malaffare: il clan nazionalista che governa la città dal lontano 1954, anno della disgraziata “seconda redenzione”…
DOPO L’ULTIMATUM
10 febbraio 2014: scade l’Ultimatum per il Porto Franco. Iniziata una nuova fase nella lotta per il ripristino della legalità nel Territorio Libero di Trieste.
ATTI ILLEGITTIMI DI LEGGI INESISTENTI
Gli atti di “sospensione” del regime di punto franco nel Porto Franco Nord di Trieste sono atti illegittimi anche in base all’art. 70 della L. Cost. 1/1963.