Trieste Libera presenta in conferenza stampa il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza TAR FVG n. 530/2013. Si tratta di una sentenza politica.

Trieste Libera presenta in conferenza stampa il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza TAR FVG n. 530/2013. Si tratta di una sentenza politica.
Il progetto di rigassificatore della spagnola Gas Natural nel canale di Zaule all’interno del porto di Trieste è sospeso, ma non ancora cancellato.
10 febbraio 2014: scade l’Ultimatum per il Porto Franco. Iniziata una nuova fase nella lotta per il ripristino della legalità nel Territorio Libero di Trieste.
Lunedì 10 febbraio 2014, alle ore 11, presso la sede di Piazza della Borsa 7 (Trieste) si terrà una conferenza stampa sulle prossime azioni di Trieste Libera.
Gli atti di “sospensione” del regime di punto franco nel Porto Franco Nord di Trieste sono atti illegittimi anche in base all’art. 70 della L. Cost. 1/1963.
8 gennaio 2014: continua il processo storico in cui un triestino ha contestato la macchina della giustizia, che simula la sovranità italiana su Trieste.
Benvenuti nel 2014. Un nuovo anno che arriva alla fine di un 2013 disastroso per l’economia di Trieste. La città vede orizzonti carichi di nubi…
Il 31 dicembre 2013 scade il decreto che sospende illegalmente il regime del Porto Franco Nord: Trieste Libera invita le autorità italiane a non rinnovarlo.
23 dicembre 2013: la miseria dilaga incontenibile in Italia, ma a Trieste esistono gli strumenti giuridici per uscire da questo tunnel.
14.12.2013. Trieste Libera condanna le dichiarazioni antisemite di A. Zunino, capo dei “Forconi” di Torino, ed esprime solidarietà a tutte le comunità ebraiche.