[FOTO] Mercoledì 22 maggio 2013 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio in Via Stock 2/3, davanti all’Agenzia delle Entrate.

[FOTO] Mercoledì 22 maggio 2013 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio in Via Stock 2/3, davanti all’Agenzia delle Entrate.
C’è ancora un’anima triestina che vuole davvero un futuro di legalità.
Nel dicembre 2013 le prime 16.000 firme sono state inviate da Trieste Libera all’ONU.
15 maggio 2013: il tribunale di Trieste ha iniziato la valutazione del Memorandum d’Intesa di Londra relativo al Territorio Libero di Trieste.
Il Trattato di Pace stabilisce che il Territorio Libero di Trieste ed i suoi cittadini non debbano pagare il debito pubblico italiano, invece ne sono oppressi.
Sabato 27 aprile alle ore 11.00 presso la sala conferenze della Cooperativa 2010, in via Colombara di Vignano 3 (Muggia).
Trieste Libera, attraverso il suo portavoce Roberto Giurastante, ha presentato ricorso al TAR FVG per chiedere l’annullamento delle elezioni regionali.
Roberto Giurastante ha impugnato l’atto di convocazione delle elezioni per la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia dei prossimi 21 e il 22 aprile 2013.
La realizzazione del rigassificatore di Gas Natural è in conflitto con lo Status del porto di Trieste, dal 1947 ente di Stato del Territorio Libero di Trieste.
Trieste, 28 marzo 2013 – Trieste Libera ha partecipato al presidio di Greenaction Transnational: basta ai rifiuti dall’Italia nell’inceneritore di Trieste.
20.3.2013: il giudice P.Vascotto ordina la traduzione asseverata del Memorandum d’Intesa relativo al Territorio Libero di Trieste. Amministrazione o sovranità?