…per l’Italia la provincia di Lubiana è rimasta territorio dello Stato dal 1941 al 2009, quando la legge di annessione è stata finalmente abrogata.

…per l’Italia la provincia di Lubiana è rimasta territorio dello Stato dal 1941 al 2009, quando la legge di annessione è stata finalmente abrogata.
Nel Territorio Libero di Trieste non è consentita la presenza di forze armate, salvo quelle autorizzate del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
L’attuale Provincia di Trieste è un organo […] del Territorio Libero di Trieste ed esiste in base alle leggi di questo Stato (Ordine n. 259 del 1948).
In base al Trattato di Pace, il Territorio Libero gode di autonomia monetaria (art. 30, all. VI) ed è esente dal debito pubblico italiano (art. 5, all. X).
Trieste, 27 dicembre 2014: 350 persone hanno protestato contro il “blitz” con cui il Governo italiano vorrebbe eliminare metà del Porto Franco internazionale.
Trieste, 19.12.2014. – una cinquantina di attivisti di Trieste Libera ha iniziato la presentazione del nuovo difetto di giurisdizione al Tribunale di Trieste.
26 ottobre 2014: Roberto Giurastante commenta a celebrazione del 60° della “seconda redenzione” di Trieste, a partire dal fatto che non è mai avvenuta.
5 novembre 2015: difendere la legalità non è facile. Gli esempi abbondano. Roberto Giurastante se ne occupa nel Territorio Libero di Trieste.
“…è bene ricordare che non si tratta di un’annessione della “Zona A” all’Italia…”. Fonte: LA STAMPA, Martedì 5 ottobre 1954