A testimoniare quanto questo ambiente naturale così devastato era prezioso patrimonio dell’umanità, rimane ora proprio quel decreto ministeriale italiano.

A testimoniare quanto questo ambiente naturale così devastato era prezioso patrimonio dell’umanità, rimane ora proprio quel decreto ministeriale italiano.
[VIDEO] “La questione ambientale del Territorio Libero di Trieste non può essere dimenticata. – Roberto Giurastante”. Torna “Tracce di Legalità”.
[VIDEO] È uscita la nuova edizione del libro-inchiesta “Tracce di Legalità – come le mafie e le corruzioni italiane inquinano il Territorio Libero di Trieste”.
AGGIORNAMENTO: la battaglia legale contro il progetto di rigassificatore di Gas Natural nel Porto Franco di Trieste si è conclusa con successo.
Il concorso “Splendore e tenebre nel Territorio Libero di Trieste” promosso da Trieste Libera Ambiente è aperto a fotografi e foto amatori, senza limiti di età.
23 giugno 2016: si è svolta a Lubiana (Slovenia) la conferenza stampa di Alpe Adria Green e di Greenaction Transnational contro il rigassificatore a Trieste.
[VIDEO] 16 giugno 2016: Greenaction e Alpe Adria Green hanno tenuto una conferenza stampa sui tentativi del Governo italiano d’imporre il rigassificatore.
[VIDEO] al ballottaggio del 19 giugno [2016] possiamo mandare a casa Cosolini e Dipiazza per proteggere Trieste ed il porto dai loro progetti illegali.
Il 16 giugno [2016] Greenaction Transnational e l’organizzazione internazionale Alpe Adria Green terranno una conferenza stampa a Ljubljana, Slovenia.