21 agosto 1917: Friedrich Franek combatte nell’undicesima battaglia dell’Isonzo, difendendo l’intero settore di Quota 146 – Flondar.

21 agosto 1917: Friedrich Franek combatte nell’undicesima battaglia dell’Isonzo, difendendo l’intero settore di Quota 146 – Flondar.
[Video] Il Presidente di Trieste Libera ha partecipato alla trasmissione del 2 dicembre 2018.
Le imprese di cinque ufficiali austroungarici: i tenenti Johann Fousek, Theodor Wanke, Friederich Tischer, Friedrich Franek ed il capitano Stanislau Wieronski.
Sui fronti della Galizia, della Romania, dei Balcani, dell’Isonzo, delle Alpi, della Palestina, questo esercito combatté senza mai cedere…
Ricorre il centenario dello sfondamento di Caporetto-Kobarid. È certamente una delle battaglie più famose della Prima Guerra Mondiale.
Il 12 maggio 1917 inizia la nuova grande offensiva italiana sul fronte del fiume Isonzo-Soča: è la decima battaglia. Il ruolo delle Sturmtruppen è fondamentale.
20 gennaio 2017: comunicato in occasione dell’insediamento del 45° Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald J. Trump e della sua Amministrazione.
AGGIORNAMENTO: la battaglia legale contro il progetto di rigassificatore di Gas Natural nel Porto Franco di Trieste si è conclusa con successo.
[2016] Nell’anniversario dell’entrata in vigore del Trattato di Pace del 1947, Trieste Libera richiama la buona amministrazione britannico-statunitense.
[VIDEO] 16 giugno 2016: Greenaction e Alpe Adria Green hanno tenuto una conferenza stampa sui tentativi del Governo italiano d’imporre il rigassificatore.