11 novembre 2012: commemorazione dei caduti e combattenti triestini e dei popoli fratelli nella difesa di Trieste durante la Prima Guerra mondiale.

11 novembre 2012: commemorazione dei caduti e combattenti triestini e dei popoli fratelli nella difesa di Trieste durante la Prima Guerra mondiale.
Il Porto Franco Nord non è “vecchio”. È un settore strategico e vincolato del Porto Franco internazionale di Trieste, vincolato da leggi internazionali vigenti.
Il 20 settembre 2012 nuova udienza al Tribunale di Trieste contro i riscossori di Equitalia. È stato sollevato il difetto di giurisdizione.
29 luglio 1946, ore 23.30: inizia la Conferenza di Pace di Parigi al termine della quale il Trattato di Pace con l’Italia dichiara Trieste indipendente.
Presidio: continua il processo in cui il rappresentante di Trieste Libera Roberto Giurastante ha contestato la legittimità dell’operato di Equitalia S.p.A.
Le azioni di Trieste Libera nei primi sei mesi di attività, (novembre 2011-giugno 2012): un crescendo di successi a livello U.E. [Con link di aggiornamento].
Domenica scorsa per poche ore molti triestini hanno potuto “liberare” il proprio porto, che i politici vogliono sacrificare alla speculazione edilizia.
AGGIORNAMENTO: la raccolta firme si è conclusa nel gennaio 2013, oltre 3.681 triestini hanno sostenuto la petizione di Trieste Libera.
Trieste Libera: continueremo ad oltranza le manifestazioni a difesa del Porto Franco Nord. Il Commissario di Governo non poteva sospendere la zona franca.