Trieste Libera presenta in conferenza stampa il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza TAR FVG n. 530/2013. Si tratta di una sentenza politica.

Trieste Libera presenta in conferenza stampa il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza TAR FVG n. 530/2013. Si tratta di una sentenza politica.
A Trieste è consolidato un sistema di malaffare: il clan nazionalista che governa la città dal lontano 1954, anno della disgraziata “seconda redenzione”…
Il 10 febbraio scade l’ultimatum per il Porto Franco Internazionale di Trieste. Trieste Libera organizza una conferenza stampa sulle prossime azioni legali.
L’Italia riconosce l’indipendenza di Trieste con il Trattato di Pace del 1947. Il Governo italiano la amministra in base al Memorandum di Londra del 1954.
8 gennaio 2014: continua il processo storico in cui un triestino ha contestato la macchina della giustizia, che simula la sovranità italiana su Trieste.
23 dicembre 2013: la miseria dilaga incontenibile in Italia, ma a Trieste esistono gli strumenti giuridici per uscire da questo tunnel.
Trieste, 8 dicembre 2013: 3500 persone hanno chiesto il ripristino dei diritti del Porto Franco di Trieste, ente di Stato del Territorio Libero.
8 dicembre 2013. Trieste Libera presentano un manifesto in 8 punti. La riattivazione del Porto Franco internazionale è il futuro di Trieste.
Manifestazione di Trieste Libera Domenica 8 DICEMBRE 2013
via CAMPO MARZIO, ore 14:00
È stato chiesto al TAR FVG di redigere la sentenza per la causa contro le elezioni in italiano e sloveno, le lingue ufficiali del Territorio Libero di Trieste.