Il deputato Prodani indirizza un’interrogazione al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro degli affari esteri sulla Questione Trieste.

17 agosto 1949: il Governo britannico-statunitense, primo Governo di Stato del Territorio Libero, ripristina la democrazia regolando l’elezione dei sindaci.
Dopo i successi di Trieste Libera, non potevano mancare le reazioni del sistema di potere locale: propaganda e intimidazioni, soprattutto su “Il Piccolo”.
Aggiornamento: nel dicembre 2013 le prime 16.000 firme per la nomina del Governatore sono state inviate agli uffici alle Nazioni Unite da Trieste Libera.
Trieste, 23 marzo 2013: oggi alle ore 9 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio davanti al Tribunale di Trieste.
Con sentenza 49/13 del 29 gennaio 2013 il G.U.P. del Tribunale di Trieste. L’atto è stato emesso nell’ambito di un processo di Roberto Giurastante.
Trieste, 9 febbraio 2013: oggi alle ore 9 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio davanti al Tribunale di Trieste.
Roberto Giurastante assolto nell’ambito della campagna contro il rigassificatore: il fatto non sussiste, gli erano state attribuite dichiarazioni non rese.
Nessuno ha mai parlato di questa vicenda scomoda: l’imposizione del servizio militare italiano in un altro Stato: il Territorio Libero di Trieste.
Presidio: continua il processo in cui il rappresentante di Trieste Libera Roberto Giurastante ha contestato la legittimità dell’operato di Equitalia S.p.A.