La campagna ostile punta ora anche a sollevare sia queste emotività che ostilità internazionali riaprendo fittiziamente la nota questione della “Zona B”.

La campagna ostile punta ora anche a sollevare sia queste emotività che ostilità internazionali riaprendo fittiziamente la nota questione della “Zona B”.
Agosto 2013: analisi di Paolo G. Parovel, direttore responsabile de “La Voce di Trieste”. Gli attacchi a Trieste Libera ed al Porto Franco.
Questa prima intervista del giugno 2013 è stata rilasciata a ilfriuliveneziagiulia.it da Roberto Giurastante, fondatore e portavoce di Trieste Libera.
Domenica 16 giugno 2013, il Movimento Trieste Libera organizza una gita sociale in Slovenia, sul monte Snežnik (Nevoso – Schneeberg) 1796 m.
Trieste, 28 marzo 2013 – Trieste Libera ha partecipato al presidio di Greenaction Transnational: basta ai rifiuti dall’Italia nell’inceneritore di Trieste.
Una legge razzista italiana contro gli slavi è rimasta in vigore dal 24 dicembre 1955 fino al 2008, quando è stata finalmente abrogata.
Martedì 29 gennaio 2013 mi attende un nuovo processo. Motivo? Sono sotto accusa per la mia ferma e concreta opposizione ai rigassificatori nel Golfo di Trieste.