AGGIORNAMENTO: la battaglia legale contro il progetto di rigassificatore di Gas Natural nel Porto Franco di Trieste si è conclusa con successo.

AGGIORNAMENTO: la battaglia legale contro il progetto di rigassificatore di Gas Natural nel Porto Franco di Trieste si è conclusa con successo.
Alcuni politici e speculatori italiani costringono il Commissario del Governo ad autorizzare uno “spostamento” del regime di porto franco dal Porto Franco Nord.
22 novembre 2015: il conflitto russo-ucraino aggrava l’emergenza profughi na Trieste. Coloro che chiedono l’asilo politico se lo vedono negato.
Forze armate in uno Stato neutrale e demilitarizzato: come può essere? La risposta sta nel ruolo della NATO nel Porto Franco internazionale di Trieste.
11 giugno 2015: Roberto Giurastante è sotto processo. Lo ha denunciato l’avvocato Nicola Sponza, segretario di TL3 e direttore della Triest NGO.
9 giugno 2015: Trieste Libera presenta una petizione internazionale sull’attuale Territorio Libero e sul suo Porto Franco internazionale al Parlamento Europeo.
È arrivato il 2015. Un anno sicuramente importante anche per la questione di Trieste. Buona visione da questo blog, una finestra sul Territorio Libero.
Vienna, 2014. Trieste Libera: “l’Italia viola i Trattati bloccando il Porto Franco internazionale di Trieste”. Presentati nuovi documenti per il Porto Franco.
Secondo il PM Frezza anche la manifestazione pacifica dell’8 dicembre 2013 (Il futuro va in porto) sarebbe eversiva. L’accusa si basa sulla sentenza 530/13 TAR.