21 agosto 1917: Friedrich Franek combatte nell’undicesima battaglia dell’Isonzo, difendendo l’intero settore di Quota 146 – Flondar.

21 agosto 1917: Friedrich Franek combatte nell’undicesima battaglia dell’Isonzo, difendendo l’intero settore di Quota 146 – Flondar.
10.11.2019 ore 11, cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco (Trieste). Commemorazione dei Caduti e combattenti austro-ungarici nella guerra 1914-18.
Il Comune di Trieste, in ulteriore spregio alla vera identità e alla storia di Trieste, ha voluto ora dedicare al poeta-soldato una statua…
[LINK] La Voce di Trieste ha pubblicato una rassegna della mostra di Civiltà Mitteleuropea “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria”.
Maggio 2017, decima battaglia dell’Isonzo: il capitano Stanislau Wieronski, con 240 uomini, sgomina un reggimento italiano e capovolge le sorti della battaglia.
…Johann Fousek, pur ferito alla mano, trascina i suoi uomini all’attacco e dopo un furioso combattimento a colpi di bombe a mano respinge i nemici.
La difesa del nostro Stato indipendente, il Territorio Libero di Trieste, passa anche attraverso il recupero e l’affermazione della nostra storia…