Il deputato Prodani indirizza un’interrogazione al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro degli affari esteri sulla Questione Trieste.

La campagna ostile punta ora anche a sollevare sia queste emotività che ostilità internazionali riaprendo fittiziamente la nota questione della “Zona B”.
Agosto 2013: analisi di Paolo G. Parovel, direttore responsabile de “La Voce di Trieste”. Gli attacchi a Trieste Libera ed al Porto Franco.
[FOTO] 10.7.2013: Trieste Libera presidia la Commissione Tributaria di Trieste durante un’udienza nella quale è stato sollevato il difetto di giurisdizione.
Luglio 2013 sarà un mese ad alta intensità per Trieste ed il suo futuro: in tre udienze sarà discussa la questione della giurisdizione sul Territorio Libero.
Dopo i successi di Trieste Libera, non potevano mancare le reazioni del sistema di potere locale: propaganda e intimidazioni, soprattutto su “Il Piccolo”.
Questa prima intervista del giugno 2013 è stata rilasciata a ilfriuliveneziagiulia.it da Roberto Giurastante, fondatore e portavoce di Trieste Libera.
15 maggio 2013: il tribunale di Trieste ha iniziato la valutazione del Memorandum d’Intesa di Londra relativo al Territorio Libero di Trieste.
La realizzazione del rigassificatore di Gas Natural è in conflitto con lo Status del porto di Trieste, dal 1947 ente di Stato del Territorio Libero di Trieste.