Questa seconda intervista del giugno 2013 è stata rilasciata a Roberto Calogiuri della testata ilfriuliveneziagiulia.it da Roberto Giurastante, fondatore e portavoce di Trieste Libera.

Dopo i successi di Trieste Libera, non potevano mancare le reazioni del sistema di potere locale: propaganda e intimidazioni, soprattutto su “Il Piccolo”.
Questa prima intervista del giugno 2013 è stata rilasciata a ilfriuliveneziagiulia.it da Roberto Giurastante, fondatore e portavoce di Trieste Libera.
Aggiornamento: nel dicembre 2013 le prime 16.000 firme per la nomina del Governatore sono state inviate agli uffici alle Nazioni Unite da Trieste Libera.
Oggi al seggio alla sezione 220 di Trieste ho dichiarato la non validità delle elezioni della Repubblica Italiana nell’attuale Territorio Libero di Trieste.
Martedì 29 gennaio 2013 mi attende un nuovo processo. Motivo? Sono sotto accusa per la mia ferma e concreta opposizione ai rigassificatori nel Golfo di Trieste.
Per fortuna nel Territorio Libero di Trieste ci sono anche quelli che da più di un anno lavorano per il rilancio economico del loro Stato!
Il 28 novembre 2012, nonostante la pioggia, un gran numero di triestini ha manifestato contro il progetto di rigassificatore della Gas Natural.
28 novembre 2012: il Comune di Trieste discute il rigassificatore di Gas Natural. Trieste Libera organizza un presidio in Piazza Grande (unità) dalle 16:30.