23 settembre 2015: un nuovo punto di partenza per i cittadini del Territorio Libero di Trieste. Dopo 60 anni hanno una nuova rappresentanza di Stato.

23 settembre 2015: un nuovo punto di partenza per i cittadini del Territorio Libero di Trieste. Dopo 60 anni hanno una nuova rappresentanza di Stato.
Precisazioni a seguito dell’articolo uscito su “Il Piccolo” del 18.09.2015 in merito agli inquinatori responsabili delle discariche a Porto San Rocco (Muggia).
5 settembre 2015: inizia la campagna di sensibilizzazione del Movimento Trieste Libera sull’inquinamento del Territorio Libero di Trieste.
26 agosto 2015: Trieste Libera non ha nulla a che fare con i pochi portuali e agitatori pseudo-indipendentisti che hanno aggredito la polizia.
24 agosto 2015: “Fascist legacy” è il commento ad una sentenza politica emessa il 10 agosto 2015 e relativa alla cittadinanza del Territorio Libero.
24 agosto 2015: nonostante le continue dichiarazioni dei politici locali le aree del Porto Franco Nord non sono ancora state trasferite al Comune.
Trieste, 8 luglio 2015. Trieste Libera diffida Serracchiani, Reggi, Cosolini, Rosato e Russo: vogliono consegnare il Porto Franco Nord al Comune di Trieste.
30 giugno 2015. Porto Franco Nord: Trieste Libera annuncia denunce contro Cosolini, Serracchiani, D’Agostino e dirigenti dell’Agenzia del Demanio.
Celebrare il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia contraddice il significato del 24 maggio: il sacrificio e le vittime di una guerra insensata.
16 maggio 2015: i politici italiani a Trieste ingaggiano accademici per farsi dare lezioni illusorie sullo status di Trieste e del Porto Franco internazionale.