15 novembre 2015: sul ricordo dell’Austria-Ungheria, che univa nel rispetto e nella tolleranza 13 popoli con le loro religioni e culture.

15 novembre 2015: sul ricordo dell’Austria-Ungheria, che univa nel rispetto e nella tolleranza 13 popoli con le loro religioni e culture.
AGGIORNAMENTO: Il 10 luglio 2017 il Tribunale di Trieste ha dichiarato che la manifestazione di Trieste Libera non era eversiva.
24 ottobre 2015: la Repubblica italiana stanzia tuttora denaro per l’amministrazione dell’attuale Territorio Libero: dove sono i fondi scomparsi?
24 agosto 2015: “Fascist legacy” è il commento ad una sentenza politica emessa il 10 agosto 2015 e relativa alla cittadinanza del Territorio Libero.
Forze armate in uno Stato neutrale e demilitarizzato: come può essere? La risposta sta nel ruolo della NATO nel Porto Franco internazionale di Trieste.
Celebrare il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia contraddice il significato del 24 maggio: il sacrificio e le vittime di una guerra insensata.
Trieste Libera resiste alle minacce di fanatici nazionalisti italiani (di destra e sinistra) dopo aver contestato le celebrazioni militari del 24 maggio 1915.
21 maggio 2015: Trieste Libera contesta le celebrazioni politiche e militari italiane nell’anniversario dell’entrata in guerra del Regno d’Italia.