23 marzo 2016: Trieste Libera sfida i gerarchi PD locali al dibattito pubblico sul c.d. Porto Vecchio invitandoli a farsi assistere da giuristi competenti.

23 marzo 2016: Trieste Libera sfida i gerarchi PD locali al dibattito pubblico sul c.d. Porto Vecchio invitandoli a farsi assistere da giuristi competenti.
Trieste Libera ha richiesto al Commissario del Governo di estendere ai cittadini dell’attuale Territorio Libero il diritto di votare al referendum antitrivelle.
12 marzo 2016: sono iniziati i primi presìdi organizzati dal movimento Trieste Libera al confine di Stato tra Territorio Libero di Trieste e Italia.
Dal 12 marzo 2016 Trieste Libera ripristinerà durante un presidio le tabelle stradali ai due valichi del breve confine di Stato tra Trieste e l’Italia.
9 marzo 2016: Roberto Giurastante, presidente di Trieste Libera, analizza le condanne inflitte senza senza processo attraverso decreti penali di condanna.
[VIDEO] Trieste Libera ha festeggiato l’anniversario del Trattato di Pace con due iniziative: un presidio al tribunale di Trieste ed uno sul confine di Stato.
Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
Aggiornamento: nel luglio 2017 il processo si è concluso. La manifestazione di Trieste Libera a difesa del Porto Franco internazionale non era eversiva.
2016. Uno degli aspetti forse meno evidenziati della questione economica del Territorio Libero di Trieste è quello del costo di benzina ed altri carburanti.
Il documento S/2015/809 del 23 ottobre 2015 ha confermato lo status del Territorio Libero di Trieste quale Stato pienamente indipendente.