Il 3 novembre 2013 si è svolta la cerimonia del ricordo per i caduti e i combattenti dell’impero austroungarico nel cimitero di Prosecco-Prosek a Trieste.

Il 3 novembre 2013 si è svolta la cerimonia del ricordo per i caduti e i combattenti dell’impero austroungarico nel cimitero di Prosecco-Prosek a Trieste.
5 novembre 2013: Trieste Libera dichiara il silenzio stampa. Tutte le informazioni sulle attività del Movimento saranno disponibili solo su canali ufficiali.
Il 31 Ottobre 2013, nella sede in Piazza della Borsa 7, Trieste Libera ha organizzato un incontro pubblico dedicato alla recente Sentenza 530/2013 del TAR FVG.
10 ottobre 2013: commento alla campagna propagandistica contro Trieste Libera. Dalla disinformazione sull’uso delle bandiere dell’ONU ai falsi comunicati UNRIC.
Commento alla prima posizione ufficiale del Governo italiano sulla Questione del Territorio Libero di Trieste e sullo status del Porto Franco internazionale.
Il Ministero nega ufficialmente l’esistenza giuridica del Territorio Libero e del Porto Franco internazionale di Trieste. Trieste Libera incrementa i ricorsi.
Trieste: di fronte alla riscossa inattesa del popolo la reazione delle autorità italiane è stata arrogante indifferenza, che però non deve trarre in inganno.
25.9.2013: il Giudice Leanza valuterà l’eccezione di incompatibilità ambientale presentata da Trieste Libera dopo gli attacchi pubblici di esponenti dell’ANM.
Le risposte dell’establishment politico-istituzionale sulla Questione Trieste ricorrono principalmente a falsificazioni in diritto e campagne disinformative.