28 novembre 2012: il Comune di Trieste discute il rigassificatore di Gas Natural. Trieste Libera organizza un presidio in Piazza Grande (unità) dalle 16:30.

28 novembre 2012: il Comune di Trieste discute il rigassificatore di Gas Natural. Trieste Libera organizza un presidio in Piazza Grande (unità) dalle 16:30.
Le azioni di Trieste Libera nei primi sei mesi di attività, (novembre 2011-giugno 2012): un crescendo di successi a livello U.E. [Con link di aggiornamento].
Sabato 26 maggio 2012 in occasione della conferenza “Come sta Trieste?” Greenaction Transnational e Trieste Libera organizzano un presidio informativo.
Frasi razziste per giustificare l’inquinamento. Frasi che esprimono bene “l’alta considerazione” italiana per Trieste: una comoda pattumiera.
Il cosiddetto “termovalorizzatore” è diventato per il Comune di Trieste una pezza al pauroso deficit di bilancio della multiservizi ACEGAS-APS.
Il 12 gennaio 2012 la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo ha ricevuto la petizione di Roberto Giurastante sul caso Equitalia a Trieste.
[VIDEO] 25 febbraio 2012: davanti all’inceneritore di Trieste si è svolto il primo presidio contro l’arrivo e lo smaltimento di rifiuti della Campania.
Presidio davanti all’inceneritore di Trieste sabato 25 febbraio 2012 dalle 10 alle 13, promosso da Alpe Adria Green, Greenaction Transnational e Legamjonici.
27 settembre 2011: Greenaction Transnational non è “solo” un movimento ambientalista che lotta a difesa dell’ambiente di Trieste.
12 agosto 2011: Roberto Giurastante riapre la Questione del Territorio Libero di Trieste con la denuncia CHAP(2011)02184 inviata alla Commissione Europea.