Questa prima intervista del giugno 2013 è stata rilasciata a ilfriuliveneziagiulia.it da Roberto Giurastante, fondatore e portavoce di Trieste Libera.

Questa prima intervista del giugno 2013 è stata rilasciata a ilfriuliveneziagiulia.it da Roberto Giurastante, fondatore e portavoce di Trieste Libera.
[FOTO] Mercoledì 22 maggio 2013 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio in Via Stock 2/3, davanti all’Agenzia delle Entrate.
15 maggio 2013: il tribunale di Trieste ha iniziato la valutazione del Memorandum d’Intesa di Londra relativo al Territorio Libero di Trieste.
Il 20 settembre 2012 nuova udienza al Tribunale di Trieste contro i riscossori di Equitalia. È stato sollevato il difetto di giurisdizione.
Con questo presidio per i diritti fiscali contro Equitalia i triestini iniziano a mettersi in gioco per rivendicare il diritto alle giuste tasse.
Il 12 gennaio 2012 la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo ha ricevuto la petizione di Roberto Giurastante sul caso Equitalia a Trieste.
Le prime azioni per il riconoscimento del Territorio Libero di Trieste. Articolo aggiornato al febbraio 2012 con link all’elenco completo e aggiornato.
“…le zone franche portuali diventano anche crocevia per navi da tutto il mondo, le merci vi sono immagazzinate e lavorate…”
Nessuna legge consente ad Equitalia di riscuotere nel Territorio Libero di Trieste tasse della Repubblica italiana, uno Stato terzo.
Dove il mare Adriatico si incunea nel cuore dell’Europa lambendo l’estrema propaggine meridionale delle Alpi sorge Trieste…