10 febbraio 1947: il Trattato di Pace tra le Potenze Alleate e Associate e l’Italia rende Trieste Stato indipendente e Porto Franco internazionale.

10 febbraio 1947: il Trattato di Pace tra le Potenze Alleate e Associate e l’Italia rende Trieste Stato indipendente e Porto Franco internazionale.
Il futuro di Trieste dipende dalla piena attuazione dei suoi diritti discali di Stato e dalla corretta amministrazione del suo Porto Franco internazionale.
La raccolta di adesioni alla causa per la corretta amministrazione del Porto Franco internazionale di Trieste continua fino a gennaio 2023.
È la causa per l’accertamento delle leggi vigenti che istituiscono il Porto Franco Internazionale di Trieste e ne regolano la gestione…
Porto Franco internazionale di Trieste: la I.P.R. F.T. T. cita in giudizio Governo italiano ed Autorità Portuale per violazioni di legge e accordi con la Cina.
[VIDEO] Nel giugno 2017 iniziavano i lavori nell’ex caserma della Polizia Stradale di Roiano: l’intervento è stato da subito contestato da Trieste Libera.
Trieste Libera non è un partito politico e non partecipa alle elezioni. Aggiornamento: il No Election Day 2018 si è concluso, i moduli non sono più disponibili.
L’8 ottobre 2001 terminavano le vite di due giovani triestini, Paolo Sardo e Stefano Miniussi. Due operai addetti alla manutenzione del depuratore di Servola.
…le illegittimità originarie dell’operazione sono già provate dal contratto di trasferimento della proprietà della caserma di Roiano dal Demanio al Comune…
1960: l’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno ricorda ai Prefetti di non utilizzare le schedature degli ebrei basate sulle leggi razziali.