28 ottobre 2015: Trieste Libera continua la battaglia per salvare il Porto Franco Nord dalle operazioni edilizie ed immobiliari illegali.

24 ottobre 2015: la Repubblica italiana stanzia tuttora denaro per l’amministrazione dell’attuale Territorio Libero: dove sono i fondi scomparsi?
Tra discariche civili e militari i 212 km² del Territorio Libero di Trieste sono stati devastati da un’inquinamento ambientale che ha risparmiato ben poco.
8 ottobre 2015: il dramma della povertà investe una terra senza difese. Sta accadendo nel Territorio Libero di Trieste amministrato dal Governo italiano.
La petizione europea di Trieste Libera su Free Territory ePorto Franco internazionale ha ricevuto prime quattro adesioni internazionali da Austria e Cechia.
Febbraio 1955: la NATO conferma di riconoscere il Territorio Libero di Trieste in amministrazione provvisoria, sub-affidata al Governo italiano.
23 settembre 2015: un nuovo punto di partenza per i cittadini del Territorio Libero di Trieste. Dopo 60 anni hanno una nuova rappresentanza di Stato.
Sono scaduti i 90 giorni entro i quali era stato chiesto di regolarizzare il fisco nel Territorio Libero di Trieste. A breve saranno annunciate le nuove azioni.
6 settembre 2015. Termini scaduti per il Governo italiano amministratore, Trieste Libera presenta le azioni internazionali decisive in conferenza stampa.
[VIDEO] 12 settembre 2015: presidio al terrapieno-discarica di Barcola, utilizzato per 20 anni dal Comune di Trieste per smaltire le scorie degli inceneritori.