L’Italia riconosce il Territorio Libero di Trieste dal 1947. Lo ha riconfermato nel 1967 e nel 1981 stabilendo la liquidazione dei danni di guerra.

L’Italia riconosce il Territorio Libero di Trieste dal 1947. Lo ha riconfermato nel 1967 e nel 1981 stabilendo la liquidazione dei danni di guerra.
Il Dipartimento di Stato USA conferma che il Trattato di Osimo non ha restituito Trieste all’Italia. Continua la battaglia giudiziaria per i diritti di Trieste.
Tre ore di costoso convegno universitario per sentirci dire a spese pubbliche cose che potevano andar bene solo in privato e all’osteria. Complimenti a tutti.
L’Italia riconosce l’indipendenza di Trieste con il Trattato di Pace del 1947. Il Governo italiano la amministra in base al Memorandum di Londra del 1954.
28.9.2013: Paolo G. Parovel, direttore de La Voce di Trieste, ha denunciato tre magistrati che, in una loro ordinanza, hanno falsificato i Trattati su Trieste.
Il Dipartimento di Stato USA conferma che il Memorandum d’Intesa di Londra del 1954 non ha restituito Trieste all’Italia. La verità rade al suolo le propagande.
Dopo i successi di Trieste Libera, non potevano mancare le reazioni del sistema di potere locale: propaganda e intimidazioni, soprattutto su “Il Piccolo”.
… a dispetto della propaganda di Stato e delle mistificazioni, Trieste non era una città cara al cuore per l’Italia, ma una pericolosa avversaria…
Dove il mare Adriatico si incunea nel cuore dell’Europa lambendo l’estrema propaggine meridionale delle Alpi sorge Trieste…