[13 marzo 2013] Roberto Giurastante presenta in Tribunale il secondo “difetto di giurisdizione”: a Trieste si deve esercitare la giurisdizione del Territorio Libero, non quella italiana. QUI il riepilogo completo dell’udienza: LINK

[13 marzo 2013] Roberto Giurastante presenta in Tribunale il secondo “difetto di giurisdizione”: a Trieste si deve esercitare la giurisdizione del Territorio Libero, non quella italiana. QUI il riepilogo completo dell’udienza: LINK
Con sentenza 49/13 del 29 gennaio 2013 il G.U.P. del Tribunale di Trieste. L’atto è stato emesso nell’ambito di un processo di Roberto Giurastante.
Trieste, 9 febbraio 2013: oggi alle ore 9 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio davanti al Tribunale di Trieste.
Roberto Giurastante assolto nell’ambito della campagna contro il rigassificatore: il fatto non sussiste, gli erano state attribuite dichiarazioni non rese.
Trieste, 15 dicembre 2012: oggi alle ore 9 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio davanti al Tribunale di Trieste.
Il 20 settembre 2012 nuova udienza al Tribunale di Trieste contro i riscossori di Equitalia. È stato sollevato il difetto di giurisdizione.
Il Parlamento Europeo ha accolto la petizione di Roberto Giurastante sul difetto di giurisdizione e sull’illegittimità delle tasse italiane a Trieste.
Le prime azioni per il riconoscimento del Territorio Libero di Trieste. Articolo aggiornato al febbraio 2012 con link all’elenco completo e aggiornato.
9 gennaio 2012: con l’avvocato Livio Bernot, Roberto Giurastante ha chiesto la valutazione dell’eccezione di giurisdizione su Trieste alla Corte Costituzionale.
5 gennaio 2012: dopo Roberto Giurastante, anche un avvocato del foro di Gorizia ha dichiarato in tribunale che Trieste non fa parte della Repubblica italiana.