12 marzo 2016: sono iniziati i primi presìdi organizzati dal movimento Trieste Libera al confine di Stato tra Territorio Libero di Trieste e Italia.

12 marzo 2016: sono iniziati i primi presìdi organizzati dal movimento Trieste Libera al confine di Stato tra Territorio Libero di Trieste e Italia.
[VIDEO] 14 marzo 2016: Roberto Giurastante sul tentativo d’intimidazione di alcuni politici italiani durante una pacifica manifestazione di Trieste Libera.
Dal 12 marzo 2016 Trieste Libera ripristinerà durante un presidio le tabelle stradali ai due valichi del breve confine di Stato tra Trieste e l’Italia.
L’11 marzo 2016 Trieste Libera presenta in conferenza stampa l’avvìo dei presìdi al confine di Stato del Free Territory of Trieste con la Repubblica Italiana.
[VIDEO] Trieste Libera ha festeggiato l’anniversario del Trattato di Pace con due iniziative: un presidio al tribunale di Trieste ed uno sul confine di Stato.
Uno dei primi compiti del Governo Britannico-Statunitense di Trieste fu di tracciare i confini del Territorio Libero con l’Italia secondo il Trattato di Pace.
11 febbraio 2016: Trieste Libera ha notificato al Commissario del Governo la richiesta di ripristinare le tabelle di confine tra Italia e Territorio Libero.
Trieste Libera ha celebrato l’anniversario del Trattato di Pace con l’Italia del 10 febbraio 1947 che ha costituito l’attuale Free Territory of Trieste.
12 ottobre [2014]: Trieste Libera ha partecipato alla manifestazione al confine del Brennerpass organizzata dai movimenti per la libertà di Südtirol e Trentino.
9.8.2014: i volontari di Trieste Libera allestiranno un punto informativo sul confine del Territorio Libero di Trieste lungo la strada per Gorizia (vedi foto).