Nessuna sentenza, ma un nuovo rinvio. Questo l’esito dell’udienza in cui per la prima volta il tribunale doveva entrare nel merito del difetto di giurisdizione.
17 LUGLIO 2013, IL GIORNO DEL MEMORANDUM DI LONDRA
Mercoledì 17 luglio 2013 alle ore 12 nel Tribunale di Trieste si discuterà della validità del Memorandum di Intesa di Londra del 5 ottobre 1954.
NAZIONALISMO ITALIANO E REDENZIONE DELLE GROTTE TRIESTINE
L’italianizzazione forzata di Trieste ha lasciato molte cicatrici e ferite tuttora scoperte: ne è un esempio anche la gestione delle grotte.
UN MESE CALDO SUL FRONTE GIUDIZIARIO PER IL TLT
Luglio 2013 sarà un mese ad alta intensità per Trieste ed il suo futuro: in tre udienze sarà discussa la questione della giurisdizione sul Territorio Libero.
PROPAGANDA CONTRO IL TERRITORIO LIBERO DA PARTE DEL QUOTIDIANO IL PICCOLO
Dopo i successi di Trieste Libera, non potevano mancare le reazioni del sistema di potere locale: propaganda e intimidazioni, soprattutto su “Il Piccolo”.
Wien, 22. Juni 2013
22 giugno 2013: 300 triestini partecipano al corteo di Trieste Libera a Vienna per riallacciare il legame storico tra Austria e Territorio Libero.
UNA SOVRANITÀ SOSPESA
15 maggio 2013: il tribunale di Trieste ha iniziato la valutazione del Memorandum d’Intesa di Londra relativo al Territorio Libero di Trieste.
OPPRESSI ED OPPRESSORI
Il Trattato di Pace stabilisce che il Territorio Libero di Trieste ed i suoi cittadini non debbano pagare il debito pubblico italiano, invece ne sono oppressi.
NO ELECTION DAY: ELEZIONI REGIONALI DENUNCIATE AL TAR
Roberto Giurastante ha impugnato l’atto di convocazione delle elezioni per la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia dei prossimi 21 e il 22 aprile 2013.
L’ITALIA CERCA DI IMPORRE I TERMINALI DI RIGASSIFICAZIONE NEL TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE
La realizzazione del rigassificatore di Gas Natural è in conflitto con lo Status del porto di Trieste, dal 1947 ente di Stato del Territorio Libero di Trieste.