Il futuro di Trieste dipende dalla piena attuazione dei suoi diritti discali di Stato e dalla corretta amministrazione del suo Porto Franco internazionale.

Il futuro di Trieste dipende dalla piena attuazione dei suoi diritti discali di Stato e dalla corretta amministrazione del suo Porto Franco internazionale.
[VIDEO] Nel 71° anniversario dell’indipendenza, Trieste Libera ha inaugurato la mostra «Trieste thanks America – il Piano Marshall nel Territorio Libero».
La legge n. 47 del 1948 è estesa all’attuale TLT il 27 gennaio 1956 dal Commissario Generale del Governo per il Territorio di Trieste con suo Decreto No. 23…
La Provincia di Trieste è un ente del Free Territory of Trieste, non ha continuità né identità giuridica e territoriale con la Provincia italiana omonima.
“…è bene ricordare che non si tratta di un’annessione della “Zona A” all’Italia…”. Fonte: LA STAMPA, Martedì 5 ottobre 1954
Il giudice – senza cercare di sedare gli animi – ha chiesto ai carabinieri di identificare le persone che protestavano e si è messo a riprenderle…
Aggiornamento: nel dicembre 2013 le prime 16.000 firme per la nomina del Governatore sono state inviate agli uffici alle Nazioni Unite da Trieste Libera.
Con sentenza 49/13 del 29 gennaio 2013 il G.U.P. del Tribunale di Trieste. L’atto è stato emesso nell’ambito di un processo di Roberto Giurastante.
Presidio: continua il processo in cui il rappresentante di Trieste Libera Roberto Giurastante ha contestato la legittimità dell’operato di Equitalia S.p.A.
Il 12 gennaio 2012 la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo ha ricevuto la petizione di Roberto Giurastante sul caso Equitalia a Trieste.