ALLONTANATE I CATTIVI ITALIANI DA TRIESTE. Dopo 536 anni di felice unione con l’Austria, Trieste, la perla dell’Adriatico venne occupata dal Regno l’Italia…

ALLONTANATE I CATTIVI ITALIANI DA TRIESTE. Dopo 536 anni di felice unione con l’Austria, Trieste, la perla dell’Adriatico venne occupata dal Regno l’Italia…
Trieste Libera viene rappresentata come ostile allo Stato italiano perché difende il Territorio Libero di Trieste. Ma quest’interpretazione è un errore…
Le imprese di cinque ufficiali austroungarici: i tenenti Johann Fousek, Theodor Wanke, Friederich Tischer, Friedrich Franek ed il capitano Stanislau Wieronski.
Di fronte alle vittime predestinate si presentò il comandante della stazione dei carabinieri di Jelenje, Luigi Menaldo e prese a leggere il nome dei morituri…
…spesso ci si dimentica dell’altra Caporetto, quella degli austro-ungarici, che contribuirono parimenti ai loro alleati tedeschi al successo.
Ricorre il centenario dello sfondamento di Caporetto-Kobarid. È certamente una delle battaglie più famose della Prima Guerra Mondiale.
Spingersi oltre i limiti, attaccare in condizioni giudicate impossibili, non cedere mai: il comandante Egon Lerch era tra i sommergibilisti più stimati.
…Gawaloski contrattacca senza indugi: riesce a resistere fino all’arrivo dei rinforzi del 17° reggimento Honvéd.
Celebrare l’entrata in guerra contraddice ciò che questa data dovrebbe significare: una commemorazione del sacrificio e delle vittime di una guerra insensata.
Trieste Libera resiste alle minacce di fanatici nazionalisti italiani (di destra e sinistra) dopo aver contestato le celebrazioni militari del 24 maggio 1915.