Trieste Libera viene rappresentata come ostile allo Stato italiano perché difende il Territorio Libero di Trieste. Ma quest’interpretazione è un errore…

Trieste Libera viene rappresentata come ostile allo Stato italiano perché difende il Territorio Libero di Trieste. Ma quest’interpretazione è un errore…
21 agosto 1917: Friedrich Franek combatte nell’undicesima battaglia dell’Isonzo, difendendo l’intero settore di Quota 146 – Flondar.
Il Comune di Trieste, in ulteriore spregio alla vera identità e alla storia di Trieste, ha voluto ora dedicare al poeta-soldato una statua…
[Video] Uno dei confini aperti d’Europa. È il confine del Territorio Libero di Trieste con l’Italia, istituito dal Trattato di Pace di Parigi del 1947.
Maggio 2017, decima battaglia dell’Isonzo: il capitano Stanislau Wieronski, con 240 uomini, sgomina un reggimento italiano e capovolge le sorti della battaglia.
…Johann Fousek, pur ferito alla mano, trascina i suoi uomini all’attacco e dopo un furioso combattimento a colpi di bombe a mano respinge i nemici.
Le cinque croci sono le decorazioni ottenute dai tenenti J. Fousek, T. Wanke, F. Tischer, F. Franek ed il capitano S. Wieronski nella Prima Guerra Mondiale.
Il progetto Hermada è aperto a tutti quelli che vogliamo affermare la verità storica per Trieste e nel rispetto della legalità.
“Quella di Podhum è soltanto una delle centinaia di crimini di guerra dell’occupatore italiano in Jugoslavia, purtroppo rimasti impuniti.”
Era il 18 settembre del 1938: Trieste, annessa dall’Italia 20 anni prima, divenne il palcoscenico per annunciare al mondo le infami leggi razziali.