14.9.2016: il presidente di Trieste Libera ha presentato la prima «Relazione sullo stato del Free Territory of Trieste e del suo Porto Franco internazionale»

14.9.2016: il presidente di Trieste Libera ha presentato la prima «Relazione sullo stato del Free Territory of Trieste e del suo Porto Franco internazionale»
6 luglio 2016: Trieste Libera ritiene che l’iniziativa della Commissaria del Governo sia giuridicamente stravagante e prevede di denunciarla a breve.
Il 52,6% degli elettori ha praticato l’astensione, riducendo al 26,3% reale i consensi del sindaco eletto Dipiazza ed al 23,7% quelli del concorrente Cosolini.
3 giugno 2016: Trieste Libera ha organizzato un presidio alla sede di Equitalia di Trieste per presentare i nuovi moduli per la sospensione delle riscossioni.
Elezioni 2016: oltre il 50% degli elettori non ha votato. Azzerati i finti indipendentisti Potenza, Marchesich, Sponza. Trieste Libera è soddisfatta.
L’Italia continua ad inserire i fondi destinati al Governo per gli adempimenti previsti dall’amministrazione provvisoria del Territorio Libero di Trieste.
Uno dei primi compiti del Governo Britannico-Statunitense di Trieste fu di tracciare i confini del Territorio Libero con l’Italia secondo il Trattato di Pace.
11 febbraio 2016: Trieste Libera ha notificato al Commissario del Governo la richiesta di ripristinare le tabelle di confine tra Italia e Territorio Libero.
Il documento include e conferma lo status giuridico dell’attuale Free Territory of Trieste quale Stato indipendente in regime di amministrazione provvisoria.
22 novembre 2015: il conflitto russo-ucraino aggrava l’emergenza profughi na Trieste. Coloro che chiedono l’asilo politico se lo vedono negato.