Con la sola forza del diritto, il 28.11.2017 è iniziata la storica prima udienza sui diritti fiscali di Trieste: è stata una lezione di democrazia.

Con la sola forza del diritto, il 28.11.2017 è iniziata la storica prima udienza sui diritti fiscali di Trieste: è stata una lezione di democrazia.
Trieste può attrarre gli investimenti necessari per riconquistare dignità, lavoro e salute, liberandosi da veleno e inquinamenti solo ripristinando la legalità.
Anche il 2017 è stato un anno critico per le irrisolte emergenze ambientali di Trieste che ha visto però il consolidamento di un’informazione indipendente.
1917: il passaggio del Tagliamento a Cornino è dovuto agli indomiti bosniaci del IV° battaglione del 4° Reggimento bosno-erzegovese del capitano Emil Redl.
Ricorre il centenario dello sfondamento di Caporetto-Kobarid. È certamente una delle battaglie più famose della Prima Guerra Mondiale.
La storia dei depuratori “fantasma” triestini è una storia di affari sporchi. Una truffa ai danni della salute pubblica e dell’ambiente.
22.9.2017: Roberto Giurastante assolto, “il fatto non sussiste”. Il processo riguardava un presidio sul confine del Territorio Libero di Trieste con l’Italia.
…una gestione affaristica e senza scrupoli che usa l’inceneritore di Trieste per risolvere le emergenze dei rifiuti delle aree italiane più critiche…
In 10 anni l’inceneritore di Trieste ha emesso circa 10 miliardi di metri cubi di gas. E prodotto dalle 500.000 alle 800.000 tonnellate di scorie (ceneri).