C’è una procedura standard che accomuna ogni situazione di emergenza sanitaria. Si tratta della prevenzione, ovvero la preparazione a gestire l’emergenza…
I CONTROLLI SANITARI AI VALICHI DI CONFINE MARITTIMI E TERRESTRI DEL TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE CON L’ITALIA
L’emergenza COVID-19 (Coronavirus) ed i controlli sanitari al confine tra l’attuale Territorio Libero di Trieste – con la Repubblica Italiana.
Acquisita la documentazione dell’UE nella causa sull’IVA a Trieste e nel suo porto
La I. P. R. F. T. T. ha depositato nella causa sull’IVA 4277/18 l’intervento nella procedura State aid SA.38399 (2018/E) Corporate Taxation of Ports in Italy.
LA CAUSA CHE DIFENDE IL PORTO FRANCO INTERNAZIONALE DI TRIESTE E I CITTADINI DEL FREE TERRITORY OF TRIESTE
È la causa per l’accertamento delle leggi vigenti che istituiscono il Porto Franco Internazionale di Trieste e ne regolano la gestione…
Porto Franco internazionale di Trieste: Governo italiano ed Autorità Portuale citati a giudizio per violazioni di legge e accordi con la Cina
Porto Franco internazionale di Trieste: la I.P.R. F.T. T. cita in giudizio Governo italiano ed Autorità Portuale per violazioni di legge e accordi con la Cina.
UN “PICCOLO EROE” VIENNESE
21 agosto 1917: Friedrich Franek combatte nell’undicesima battaglia dell’Isonzo, difendendo l’intero settore di Quota 146 – Flondar.
Trieste ricorda i Caduti Austro-Ungarici: 10 novembre 2019
10.11.2019 ore 11, cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco (Trieste). Commemorazione dei Caduti e combattenti austro-ungarici nella guerra 1914-18.
IL CLAN DI TRIESTE: LA MAFIA NERA
È in definitiva una partita di scambio tra l’Italia e il sistema criminale che l’Italia ha insediato, in violazione delle sue stesse leggi, a Trieste.
TIMAVO 27 MAGGIO 1917: LA FALLIMENTARE IMPRESA DEL MAGGIORE RANDACCIO E LA FALSA EPOPEA DI GABRIELE D’ANNUNZIO
Il Comune di Trieste, in ulteriore spregio alla vera identità e alla storia di Trieste, ha voluto ora dedicare al poeta-soldato una statua…