Nessuna sentenza, ma un nuovo rinvio. Questo l’esito dell’udienza in cui per la prima volta il tribunale doveva entrare nel merito del difetto di giurisdizione.

Nessuna sentenza, ma un nuovo rinvio. Questo l’esito dell’udienza in cui per la prima volta il tribunale doveva entrare nel merito del difetto di giurisdizione.
Mercoledì 17 luglio 2013 alle ore 12 nel Tribunale di Trieste si discuterà della validità del Memorandum di Intesa di Londra del 5 ottobre 1954.
Luglio 2013 sarà un mese ad alta intensità per Trieste ed il suo futuro: in tre udienze sarà discussa la questione della giurisdizione sul Territorio Libero.
Questa prima intervista del giugno 2013 è stata rilasciata a ilfriuliveneziagiulia.it da Roberto Giurastante, fondatore e portavoce di Trieste Libera.
20.3.2013: il giudice P.Vascotto ordina la traduzione asseverata del Memorandum d’Intesa relativo al Territorio Libero di Trieste. Amministrazione o sovranità?
Trieste, 23 marzo 2013: oggi alle ore 9 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio davanti al Tribunale di Trieste.
Nessun giudice vuole entrare nel merito della “Questione Trieste”. Anche perché non è facile dichiarare in sentenza che il Trattato di Pace non è più valido.
Con sentenza 49/13 del 29 gennaio 2013 il G.U.P. del Tribunale di Trieste. L’atto è stato emesso nell’ambito di un processo di Roberto Giurastante.
Trieste, 9 febbraio 2013: oggi alle ore 9 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio davanti al Tribunale di Trieste.
Trieste, 15 dicembre 2012: oggi alle ore 9 il Movimento Trieste Libera ha organizzato un presidio davanti al Tribunale di Trieste.